Come installare WhatsApp su smartwatch (2023)

Hai appena acquistato un nuovo smartwatch e, dopo averne saggiato rapidamente le funzionalità, vorresti iniziare a usarlo per leggere e rispondere ai messaggi ricevuti su WhatsApp. Non avendo molta esperienza in merito, però, hai deciso di cercare una soluzione su Google e, per questo motivo, sei capitato proprio qui, sul mio sito Web.

Se le cose stanno in questo modo, allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto: nel corso di questa guida, infatti, ti spiegheròcome installare WhatsApp su smartwatch, o meglio, come fare ad accedere ai messaggi ricevuti dall’app e a rispondervi direttamente dal display dell’orologio.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, ultimata la lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come installare WhatsApp su smartwatch Android
    • Come installare WhatsApp su smartband
  • Come installare WhatsApp su Apple Watch
    • Metodo classico
    • WatchChat 2

Informazioni preliminari

Come installare WhatsApp su smartwatch (1)

Prima di spiegarti, nel concreto,come effettuare l’installazione di WhatsApp su smartwatch, ritengo opportuno chiarirti un aspetto fondamentale della questione: allo stato attuale delle cose,non esiste una versione ufficiale di WhatsApp progettata appositamente per smartwatch, pertanto l’unico metodo affidabile per visualizzare i messaggi ricevuti nell’app (e rispondervi) consiste nell’associare l’orologio al telefono su cui è installato WhatsApp e attivare la replicazione delle notifiche di sistema.

Quindi, se ti interessa capire come installare WhatsApp su smartwatch Huawei o su altri orologi dotati di Wear OS, sappi che devi abilitare la ricezione delle notifiche dell’app di messaggistica, in modo da poterle poi leggere comodamente sul display dell’orologio.

Anche la domanda “Come installare WhatsApp su smartwatch Samsung?” trova una risposta abbastanza simile: Tizen, il sistema operativo a bordo degli orologi intelligenti a marchio Samsung, non dispone altresì di un’app ufficiale per WhatsApp. Pertanto, anche in questo caso, bisogna attivare la replicazione delle notifiche in fase di configurazione dello smartwatch.

Infine, se ti stai chiedendocome installare WhatsApp su smartwatch Willful ocome installare WhatsApp su smartwatch cinese Android di qualsiasi altra marca, la risposta è un po’ diversa: giacché tali dispositivi sono equipaggiati con una versione di Android pura, è possibile, in genere, utilizzare il Play Store per scaricare l’app di WhatsApp, esattamente come si farebbe su Android.

Tuttavia, ti sconsiglio caldamente di optare per questa opzione, in quanto l’app di WhatsApp non è ottimizzata per funzionare su display così piccoli e su dispositivi di questo tipo, pertanto potrebbe assumere comportamenti inaspettati.

Se possiedi uno smartwatch a marchio Apple, ossia un Apple Watch, allora sappi che le cose stanno in modo leggermente diverso: sebbene non sia attualmente disponibile una versione ufficiale dell’app, è possibile utilizzare un’applicazione di terze parti che simula, in qualche modo, il comportamento di WhatsApp Web.

Tema di questa mia guida sarà spiegarti, principalmente,come leggere e rispondere ai messaggi di WhatsApp su smartwatch dotati di Wear OS, la variante di Android dedicati agli indossabili, e su Apple Watch. Ad ogni modo, i passaggi illustrati possono essere facilmente replicati anche su altre categorie di smartwatch (ad es. quelli della linea Gear di Samsung).

(Video) WHATSAPP SU SMARTWATCH CON AUDIO, VIDEO, FOTO! 😍 ORA NE VORRAI UNO!

Come installare WhatsApp su smartwatch Android

Come installare WhatsApp su smartwatch (2)

Sebbene Wear OS consenta di installare un gran numero di app tramite il Play Store, come ti ho già spiegato nelle battute iniziali di questa guida, WhatsApp non prevede attualmente questa possibilità: ad oggi, non esiste un client dedicato alla variante di Android per dispositivi indossabili; tuttavia è sufficiente abbinare lo smartwatch al telefono in proprio possesso (sul quale deve essere stata preventivamente configurata l’app di WhatsApp) per visualizzare le notifiche ricevute, unitamente al contenuto dei messaggi.

Se non hai ancora provveduto a effettuare l’abbinamento tra telefono e smartwatch, fai così: tanto per cominciare, accendi lo smartwatch e attendi che esso sia pronto a ricevere connessioni in ingresso. In seguito, prendi il telefono, scarica l’app Wear OS by Google dal Play Store o da App Store e, a download ultimato, avviala.

Fatto ciò, tocca il pulsanteAvvia configurazione per iniziare a configurare lo smartwatch (che deve trovarsi nel raggio di rilevamento dello smartphone), tocca il pulsanteAccetto per accettare le condizioni d’uso del servizio e scegli se inviare a Google dati statistici sull’utilizzo dell’orologio, sfiorando il pulsanteAccetto, oppure se evitare di farlo, toccando invece il pulsanteNo, grazie. Se necessario, rispondi affermativamente alla finestra d’avviso che compare in seguito, in modo da attivare ilBluetooth sul telefono.

Superato questo step, attendi qualche istante affinché lo smartwatch venga rilevato dal telefono, fai tap sul suo nome e, quando richiesto, verifica che ilcodice che compare sullo schermo del telefono sia lo stesso visualizzato sul display dell’orologio: in caso affermativo, apponi un segno di spunta spunta alla casella che compare sullo smartphone e tocca il pulsante Accoppia, per autorizzare la connessione tra l’orologio e il telefono.

Ci siamo quasi: l’ultima fase consiste nel “trasferire” l’account Google configurato nel telefono (oppure un account Google già esistente, se stai usando un iPhone e non hai mai usufruito dei servizi di “Big G” prima d’ora): per procedere, torna alla schermata di configurazione sullo smartphone, scegli il profilo Google da trasferire (oppure effettua l’accesso con l’account di tuo interesse), tocca i pulsanti Avanti eCopia e, quando richiesto, immetti lapassword dell’account sul quale stai agendo.

Fatto ciò, non ti resta che autorizzare Wear OS ad accedere alle funzioni del telefono: per farlo, premi più volte il pulsante Consenti annesso alle schermate d’avviso che ti vengono proposte. Per ulteriori informazioni in merito ai passaggi da seguire per collegare lo smartwatch Android al cellulare, consulta pure la guida specifica che ho dedicato al tema.

A connessione stabilita, le notifiche e i messaggi di WhatsApp dovrebbero comparire automaticamente sullo schermo dello smartwatch, immediatamente dopo la ricezione degli stessi sul telefono. Affinché ciò accada, però, le notifiche di WhatsApp devono essere abilitate sullo smartphone. Per effettuare questa verifica, procedi in questo modo.

  • Android – recati inImpostazioni > App e notifiche > Mostra tutte le app, seleziona la voce relativa aWhatsApp e verifica che, in corrispondenza della voceNotifiche, sia presente la dicitura ON. In caso contrario, fai tap sull’opzione appena citata e sposta suON tutte le levette indicanti la dicituraMostra Notifiche.
  • iOS – recati inImpostazioni > Notifiche > WhatsApp e accertati che la levetta corrispondente alla dicituraConsenti notifiche sia impostata suON, altrimenti fallo tu.

Su alcuni smartwatch, è possibile rispondere direttamente ai messaggi ricevuti, mediante la dettatura vocale (l’icona delmicrofono) o gli strumenti di digitazione inclusi nell’orologio che, tuttavia, potrebbero essere abbastanza scomodi da usare, specie per chi ha dita particolarmente spesse.

Come installare WhatsApp su smartband

Come installare WhatsApp su smartwatch (3)

(Video) WHATSAPP su GALAXY WATCH e SMARTWATCH: guida AGGIORNATA 2023

Se non possiedi uno smartwatch ma un braccialetto intelligente con supporto alle notifiche, puoi parimenti configurarlo per visualizzare, in tempo reale, le notifiche e i messaggi ricevuti tramite WhatsApp. In questo tutorial farò riferimento alla Mi Band 4 di Xiaomi, tuttavia i passaggi possono essere facilmente replicati anche su altri device di questo tipo.

Dunque, dopo aver stabilito la connessione tra il bracciale e il telefono tramite l’app Mi Fit per Android o iOS (ti ho spiegato come fare in questo tutorial), avvia quest’ultima, fai tap sulla schedaProfilo e seleziona ilnome del bracciale associato al telefono (ad es. Mi Smart Band 4).

Fatto ciò, tocca la voceNotifiche app, sposta suON la levetta corrispondente alla voceNotifiche app e sfiora il pulsanteGestisci applicazioni, che sta in basso. Infine, attendi che la lista delle applicazioni presenti sullo smartphone venga visualizzata su schermo e apponi il segno di spunta in corrispondenza diWhatsApp. Su Android, non sono necessarie ulteriori configurazioni.

Su iPhone, invece, devi attivare la condivisione delle notifiche di sistema, altrimenti non riuscirai a visualizzare alcun avviso: per farlo, devi sfiorare i pulsanti Abbina eConsenti che compaiono a schermo dopo aver attivato l’opzione relativa alle notifiche.

In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato recandoti nel menuImpostazioni > Bluetooth di iOS e, dopo aver sfioratoil pulsante(i) corrispondente al nome della Mi Band, selezionare la voceCondividi le notifiche di sistema collocata nella schermata che si apre subito dopo.

Come installare WhatsApp su Apple Watch

Come installare WhatsApp su smartwatch (4)

PerApple Watch le cose stanno in modo leggermente differente: attualmente, non esiste un’app di WhatsApp dedicata all’orologio intelligente di casa Apple. Per questo motivo, il metodo “ufficiale” per consultare WhatsApp dallo smartwatch consiste nell’attivare la replicazione delle notifiche sull’orologio. Tuttavia, esiste anche un’app di terze parti, denominata WhatcChat 2 for WhatsApp che consente di installare un client per WhatsApp Web direttamente su Apple Watch.

In ogni caso, a prescindere dal metodo che si intende utilizzare, è indispensabile che sull’iPhone sia stata preventivamente configurata l’app di WhatsApp e, soprattutto, che l’Apple Watch sia stato preventivamente abbinato al telefono.

Se non hai ancora provveduto a farlo, avvicina al “melafonino” l’orologio acceso e attendi che, sul display del telefono, compaia il messaggio Per configurare questo Apple Watch, utilizza iPhone.

Quando ciò avviene, sfiora il pulsanteContinua collocato sull’iPhone e inquadra l’animazione che compare sul quadrante dell’orologio mediante la fotocamera del telefono. Qualora questa operazione non dovesse riuscire, tocca la voceAbbina Apple Watch manualmente e seleziona il suonome dalla schermata che ti viene proposta.

(Video) Whatsapp MULTIDISPOSITIVO su Galaxy Watch 4 e 5 (guida)

A connessione stabilita, scegli seconfigurare l’Apple Watch come nuovo dispositivo oppure se ripristinare i dati da un backup precedente, specifica ilpolso su cui preferisci indossare l’orologio,accetta le condizioni d’uso del servizio e segui le istruzioni che ti proposte per ultimare la configurazione dell’orologio: indica se attivare o meno ilmonitoraggio degli itinerari e lacondivisione delle statistiche d’uso con Apple,crea un codice di sblocco da usare per Apple Watch, effettua la configurazione diApple Pay (che puoi posticipare sfiorando la voce Configura dopo sull’Apple Watch) e indica, infine, seinstallare tutte le app presenti su iPhone anche su Apple Watch.

Se hai bisogno di una mano in più durante la fase di abbinamento tra Apple Watch e iPhone, consulta pure la mia guida al funzionamento di Apple Watch, nella quale ho avuto modo di spiegarti tutto nei minimi dettagli.

Dopo aver ultimato la configurazione di Apple Watch, puoi configurarlo per l’utilizzo di WhatsApp nella maniera che più ritieni opportuna.

Metodo classico

Come installare WhatsApp su smartwatch (5)

Una volta configurata l’app di WhatsApp sull’iPhone e collegato quest’ultimo all’Apple Watch, devi accertarti che la duplicazione delle notifiche sia attiva. Per farlo, apri l’appWatch su iOS, tocca la voceNotifiche, accedi alla sezione Duplica avvisi di iPhone annessa alla schermata che si apre e, se necessario, sposta suON la levetta relativa a WhatsApp.

Il gioco è fatto: a partire da questo momento, riceverai le notifiche di WhatsApp su Apple Watch e potrai rispondere a queste ultime sfiorando il bottone Rispondi che compare sullo schermo dell’orologio.

Al bisogno, puoi scegliere di rispondere con una dellerisposte predefinite impostate su Apple Watch (ad es.Arrivo! oCiao, come stai?) oppure se creare al volo una risposta personalizzata, mediante le icone collocate in alto: ilmicrofono per attivare la dettatura vocale del testo, ilguanto per digitarlo lettera per lettera sullo schermo del telefono, oppure lafaccia sorridente per inserire un emoji.

Nota: per modificare le risposte predefinite disponibili su Apple Watch, avvia l’appWatch su iOS, accedi alla sezioneMessaggi > Risposte di default, sfiora il pulsanteModifica sito in alto a destra ed effettua i cambiamenti che ritieni opportuni. Per aggiungere nuove risposte personalizzate, fai tap sul pulsante Aggiungi risposta posto in fondo alla schermata.

WatchChat 2

Come installare WhatsApp su smartwatch (6)

Come ti ho già accennato in precedenza,WatchChat 2 for WhatsApp è un’applicazione non ufficiale per iPhone che consente, in quattro e quattr’otto, di avere un client per WhatsApp Web su Apple Watch.

(Video) WhatsApp sul Samsung Galaxy Watch 4, come funziona e come installarlo

Ultimata l’installazione dell’app, che costa 3,49€, bisogna configurare WhatsApp sull’orologio, usando l’iPhone, esattamente come si farebbe per WhatsApp Web: nel giro di qualche secondo, si ha accesso a una versione compatta di WhatsApp consultabile dall’orologio.

Sebbene sia attualmente funzionante, WatchChat 2 for WhatsApp non è una soluzione ufficiale: ciò significa che, in qualsiasi momento, essa potrebbe smettere di funzionare momentaneamente o definitivamente per via di eventuali modifiche attuate da WhatsApp sulla sua piattaforma Web. Tieni ben presente questo aspetto prima di procedere con l’acquisto.

Ad ogni modo, se ti interessa procedere in tal senso, scarica e installa la summenzionata app sull’iPhone e assicurati che venga scaricata anche l’applicazione per Apple Watch. Per fare ciò, avvia l’appWatch di iOS, recati inGenerali e, se necessario, sposta la levettaInstallazione automatica app suON.

Se, invece, non vuoi attivare l’installazione automatica di tutte le app per iPhone anche su Apple Watch, ma vuoi limitarti a installare soltanto WatchChat 2 for WhatsApp, avvia l’appWatch di iOS, scorri la schermata fino a individuare WatchChat, fai tap sul suonomee sposta su ON la levetta relativa all’opzioneMostra app su Apple Watch.

Come installare WhatsApp su smartwatch (7)

Ad installazione completata, accedi al Dock delle app di Watch premendo laDigital Crown laterale e avvia WatchChat 2 for WhatsApp, selezionando la sua icona dal menu che si apre. Se tutto è andato per il verso giusto, dovresti visualizzare un codice QR da scansionare con l’iPhone.

Quando ciò avviene, afferra quest’ultimo, apri l’app diWhatsApp e recati nella schedaImpostazioni, che si trova in basso a destra. Ora, vai suWhatsApp Web/Desktop, seleziona la voceScannerizza il codice QR e inquadra il codice dell’orologio con la fotocamera dell’iPhone.

Dopo qualche istante, sul display dell’orologio, dovrebbe comparire la lista delle chat di WhatsApp attive: per rispondere a un messaggio, non devi fare altro che selezionarlo, per poi premere sull’icona dellafreccia verso sinistra e scegliere se usare lerisposte rapide di WatchChat, ladettatura vocale, lascrittura a mano o gliemoji.

Per modificare la lista delle risposte predefinite dell’app, avvia quest’ultima su iPhone, tocca la schedaOpzioni veloci che si trova in basso e fai tap sulla voceModifica per effettuare i cambiamenti necessari. Infine, sfiora la voceSincronizza per inviare i cambiamenti anche ad Apple Watch.

Per il resto, non c’è molto altro da dire: avviando l’app ed effettuando untap profondo sullo schermo dell’orologio, è possibile accedere allalista dei contatti, alla schermata dicreazione di una nuova chat, all’opzione peraggiornare la lista delle chat e/o leconversazioni e all’opzione perre-inizializzare l’app. Per ulteriori approfondimenti, ti rimando alla lettura del mio tutorial su come mettere WhatsApp su Apple Watch.

(Video) Come installare Whatsapp su Apple Watch totalmente Gratis!

Come installare WhatsApp su smartwatch (8)

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google eMicrosoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno deitrenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori eMondadori Informatica.

Videos

1. WHATSAPP multidispositivo su Galaxy WATCH: la guida DEFINITIVA
(tcpma)
2. Installare QUALSIASI app su GALAXY WATCH E SMARTWATCH: guida AGGIORNATA 2023
(tcpma)
3. WHATSAPP su Galaxy WATCH 4: installarlo è FACILISSIMO
(tcpma)
4. COSÌ GLI SMARTWATCH DIVENTANO UNA BOMBA! 🥳 NE VORRAI UNO SUBITO! 💥
(Stockdroid)
5. Come usare WhatsApp su Apple Watch
(OutOfBit)
6. Installare whatsapp su Apple Watch
(mooorooo1986)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Tuan Roob DDS

Last Updated: 06/21/2023

Views: 6211

Rating: 4.1 / 5 (42 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: Tuan Roob DDS

Birthday: 1999-11-20

Address: Suite 592 642 Pfannerstill Island, South Keila, LA 74970-3076

Phone: +9617721773649

Job: Marketing Producer

Hobby: Skydiving, Flag Football, Knitting, Running, Lego building, Hunting, Juggling

Introduction: My name is Tuan Roob DDS, I am a friendly, good, energetic, faithful, fantastic, gentle, enchanting person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.